Home » Digital solutions » I servizi più richiesti di integrazione di sistemi IoT
Digital solutions News

I servizi più richiesti di integrazione di sistemi IoT

integrazione iot

Scopriamo e approfondiamo quali sono, ad oggi, le aree in cui è più elevata la domanda di integrazione e servizi professioni di sistemi dell’Internet of Things

Fino a un paio di anni fa, le tecnologie dell’Internet of Things erano richieste soprattutto nei settori del design e delle implementazioni del sistema, ma le potenzialità dell’IoT restavano sottostimate dalla maggior parte delle imprese. Oggi, le cose stanno cambiando e sono sempre più le aziende che includono l’IoT nelle proprie strategie, specie in queste sette aree.

1. Talent acquisition e retention

Nell’area di strategia della catena di valore, l’Internet of Things è particolarmente richiesto nell’ambito di acquisizione e ritenzione di nuovi talenti. A seguito dello stop alle assunzioni dovuto all’emergenza pandemica, la richiesta di impiegati nel settore IoT è infatti tornato a crescere.

Quel che le imprese vogliono è migliorare le proprie strategie per gestire l’attività di smart working; creare una cultura digitale del lavoro; formare e reskillare la forza lavoro già esistente e attrarre la Generazione Z e i membri più giovani della forza lavoro.

2. Ideazione e selezione dei servizi da utilizzare

Tra i servizi più richiesti dalle aziende vi è quello che indica quale sia il miglior utilizzo dell’Internet of Things da integrare nella propria attività.

Le potenzialità e gli utilizzi dell’IoT sono pressoché infinite, ecco perché sono numerose le società di consulenza professionale che hanno sviluppato delle “framework” utili alle aziende clienti per orientarsi nella scelta dei servizi e degli strumenti messi a disposizione dalla tecnologia.

3. Design

Mentre le nuove imprese sviluppano da sé, e fin dal principio, il proprio sistema IoT, le aziende di lunga data, in transizione dalla vendita di prodotti “analogici” a quella di prodotti smart e connessi, fanno una grande richiesta di servizi di sviluppo e design di un sistema Internet of Things aziendale.

4. Ottimizzazione dei processi

Spesso le aziende che sfruttano le potenzialità dell’Internet of Things nei propri processi produttivi e manufatturieri percepiscono l’esigenza di sistemi di integrazione per analizzare e implementare i processi stessi.

5. Commercializzazione del prodotto

La più grande sfida del business, oggi, è quella di riuscire a commercializzare il proprio prodotto IoT, guidando la scelta del cliente verso la nuova tecnologia e riuscendo nell’intento di rendere popolare la nuova soluzione. Azione per cui è necessario adottare un corretto ed efficace business model.

6. Integrazione

Tra i più richiesti, nonché rilevanti, servizi offerti dall’Internet of Things vi è quello dell’integrazione, intesa come creazione di connessione e interconnessione tra i diversi macchinari, processi, attività e informazioni di un business, cui il paradigma dell’Industria 4.0 richiede di interagire e di essere contemporaneamente presenti e consultabili sul Cloud.

7. Business Analytics

Con l’arrivo di miliardi di device sulla rete negli ultimi anni, è sorta l’impellenza di essere in grado di analizzare i Big Data e gli algoritmi derivati dai dispositivi connessi e interconnessi. Ecco perché le professioni del data scientist e dell’esperto di Intelligenza Artificiale sono oggi tra le più richieste.

Commenta

Clicca qui per inserire un commento


Iscriviti

per ricevere aggiornamenti sui trend e le opportunità IOT per il tuo business

Podcast & Smartspeaker

IOTtoday su Spotify IOTtoday su Google Podcast IOTtoday su Apple Podcast IOTtoday su Amazon Alexa IOTtoday su Google Home