Guardando oltre l’attuale modello industriale estrattivo del take-make-waste, l’economia circolare mira a ridefinire la crescita, concentrandosi su benefici positivi per l’intera società.
L’economia circolare è un è un modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti nel lungo periodo.
Sostenuto da una transizione verso fonti di energia rinnovabile, il modello di economia circolare contribuisce alla costruzione del capitale economico, naturale e sociale.
L’economia circolare si basa su tre principi:
- Progettare rifiuti e inquinamento
- Mantenere in uso prodotti e materiali
- Rigenera i sistemi naturali
Commenta