I nuovi strumenti arricchiscono l’offerta del Gruppo CDP per le imprese, che potranno contare non solo su strumenti di supporto finanziario ma anche su piattaforme integrate, per favorire lo sviluppo del capitale umano e consentire al tessuto imprenditoriale italiano di essere sempre più innovativo e competitivo sui mercati globali
Una grande novità per le imprese ad alta innovazione tecnologica. La Cassa Depositi e Prestiti (CDP) ha varato un ampio progetto con la creazione di due piattaforme per le aziende del futuro: Piattaforma Imprese e Digital Xcelerator.
I nuovi strumenti del Gruppo CDP a supporto del tessuto produttivo italiano sono focalizzati sul potenziamento del capitale umano delle imprese, si affiancheranno ai tradizionali strumenti dei finanziamenti e dell’ingresso nel capitale di rischio. Un’offerta complessiva, ampia e articolata, in grado di supportare in modo completo le esigenze di sviluppo delle imprese ad alto potenziale e delle start-up, al fine di supportarne un percorso di crescita strutturato, in grado di rafforzarne la competitività e l’ingresso nei mercati internazionali.
Vediamo in dettaglio le due piattaforme.
Acceleratore Imprese: una piattaforma di servizi per aiutare le imprese a crescere
L’Acceleratore Imprese è una piattaforma di servizi professionali per la crescita delle aziende ad alto potenziale, che si pone come obiettivo di fornire alle aziende un supporto in termini di adozione di una cultura manageriale allineata alle “best practices” di mercato e di miglior utilizzo delle risorse per affrontare con maggiore solidità e flessibilità le imprevedibili sfide che il contesto economico e sociale riserva.
Il programma è stato ideato grazie agli spunti raccolti nel corso di tavoli di lavoro di “Officina Italia”. Questi gruppi di lavoro hanno portato all’individuazione di quaranta servizi erogati da società di consulenza internazionali e primarie università italiane e articolati in quattro aree tematiche:
- Consulenza strategica, per definire e implementare piani strategici di crescita;
- Selezione e formazione manageriale, per sviluppare e rafforzare le competenze professionali delle risorse chiave aziendali;
- Trasformazione digitale, per ottimizzare i processi e ridurre i rischi connessi all’utilizzo di tecnologie digitali;
- Tax & Legal, per migliorare la comunicazione finanziaria e ricevere supporto nella certificazione e nello scouting di finanziamenti agevolati.
“Gli Acceleratori rappresentano un ulteriore tassello della strategia di Cdp per le imprese”, ci tiene a sottolineare Giovanni Gorno Tempini, Presidente Cassa Depositi e Prestiti, “che si è notevolmente rafforzata negli ultimi anni e in particolare in occasione dell’emergenza Covid. Un impegno che conferma il crescente ruolo di sostegno all’economia del Paese svolto da Cassa Depositi e Prestiti”.
Digital Xcelerator: uno spazio online di e-learning per start-up
Digital Xcelerator è la prima piattaforma di e-learning gratuita per le start-up italiane esistenti e per chi vuole avviare la propria start-up. Il sito nasce con l’obiettivo di fornire percorsi di formazione gratuiti, finalizzati a fornire strumenti e tecniche adeguate a fronteggiare con successo le sfide oggi in atto, acquisendo competenze di tipo imprenditoriale.
La piattaforma Digital Xcelerator, è uno spazio online di e-learning pensato per stimolare la crescita dell’intero ecosistema, fornendo corsi, strumenti e contenuti ad hoc per tutte le fasi dello sviluppo di un’impresa innovativa. In questo modo, soprattutto i founder di start-up, potranno fruire di un piano di education completo, con materiali pensati per accompagnarli dalla fase della ideazione, alla crescita fino a quella di scale-up e di espansione internazionale.
“Il nostro intento è di offrire un approccio d’insieme, a 360 gradi, che ponga al centro l’impresa e tutti gli aspetti della sua vita,” commenta con entusiasmo, Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Prestiti. “Riteniamo che il supporto alla crescita e all’innovazione delle aziende italiane, cuore pulsante del nostro sistema economico, sia una priorità per lo sviluppo e la ripartenza del Paese. Con i nuovi strumenti ci muoviamo verso questo obiettivo, unendo la profonda esperienza di Cdp con le competenze delle migliori società di consulenza e con centri di formazione di eccellenza”.
Commenta