Home » News » Come massimizzare il business con IoT e Intelligenza Artificiale
Industry 4.0 News

Come massimizzare il business con IoT e Intelligenza Artificiale

IoT e Intelligenza Artificiale

IoT e Intelligenza Artificiale sono tecnologie largamente utilizzate in tutto il mondo e da qualsiasi dispositivo, sia dai privati che dalle aziende. Il loro utilizzo per il business potrebbe portare a problemi nella gestione della privacy e della sicurezza dei clienti, per questo per massimizzare il proprio business ogni azienda dovrebbe ricorrere a soluzioni CIAM.

I problemi di sicurezza di IoT e Intelligenza Artificiale

L’IoT semplifica i processi aziendali e migliora l’esperienza cliente. L’Intelligenza Artificiale permette di estrapolare dati dei clienti per migliorare la loro esperienza utente e aumentare l’efficienza dell’azienda.

Il problema è però che entrambe sono tecnologie relativamente nuove e questo può portare a problemi nella privacy e nella sicurezza degli utenti.

Pensiamo all’IoT, una tecnologia in costante evoluzione la cui implementazione in azienda può proporre numerose sfide, tra cui la sicurezza. I dispositivi IoT vengono utilizzati principalmente in settori come finanza, industrie farmaceutiche e assistenza sanitaria ed è chiaro come questo sia un problema enorme che necessita subito di una soluzione, specialmente per i sistemi legacy, relativa a un processo di autenticazione sicura.

Per massimizzare il proprio business e differenziarsi dalla concorrenza le aziende possono sfruttare le soluzioni CIAM.

Che cos’è il CIAM

Il CIAM è una sottocategoria dell’IAM, ovvero l’Identity and Access Management. L’IAM è una disciplina di sicurezza che permette di assegnare un’identità digitale univoca a ogni cosa o persona, per garantire la massima sicurezza nel processo di autenticazione e di gestione dei propri dati su qualsiasi dispositivo, in conformità con le normative vigenti sulla privacy.

Il CIAM si rivolge direttamente ai clienti (Customer), andando a migliorare la loro esperienza utente in app e siti web e a garantire la loro sicurezza e privacy, integrando autorizzazione e autenticazione basate su nuovi sistemi ad applicazioni e siti web.

Le aziende possono distribuire soluzioni CIAM sia come servizio per i clienti che in locale per i dipendenti.

I vantaggi del CIAM per massimizzare il business

Adottare il CIAM in azienda permette di usufruire di meccanismi di autenticazione personalizzati sia per l’azienda che per i propri clienti, di migliorare il processo di registrazione dei clienti e la loro User Experience e di ridurre il rischio di attacchi all’account e ai dati del cliente.

Il CIAM permette inoltre di monitorare il consenso dell’utente, il riconoscimento delle sue preferenze e la registrazione delle sue attività,. Permette anche di eliminare definitivamente i suoi dati una volta che il cliente decide di eliminare l’account o di terminare il rapporto con l’azienda.

Uno dei vantaggi principali del CIAM è la sua possibilità di integrarsi con IoT e Intelligenza Artificiale senza compromettere la privacy, la sicurezza e l’esperienza dell’utente. Questo permette di fornire sicurezza informatica e protezione della privacy mentre i clienti interagiscono con dispositivi IoT o sistemi abilitati all’AI.

Le soluzioni CIAM permettono di aggiungere ulteriori livelli di sicurezza abilitando sistemi come l’autenticazione a più fattori, l’autenticazione unica, il PIN, la password OTP ecc. Questo insieme a metodologie di accesso basate sull’Intelligenza Artificiale, che semplificano il processo di autenticazione per l’utente senza comprometterne la sicurezza.

Tutto questo permette alle aziende di massimizzare il proprio business sfruttando IoT e Intelligenza Artificiale in modo sicuro per l’azienda stessa e per i clienti. Le aziende che integrano soluzioni CIAM hanno il 20-52% in più di probabilità di aumentare il valore aziendale senza compromettere l’esperienza utente o la privacy.

Commenta

Clicca qui per inserire un commento


Iscriviti

per ricevere aggiornamenti sui trend e le opportunità IOT per il tuo business

Podcast & Smartspeaker

IOTtoday su Spotify IOTtoday su Google Podcast IOTtoday su Apple Podcast IOTtoday su Amazon Alexa IOTtoday su Google Home