Home » News » Strategie per l’implementazione dell’IoT
Industry 4.0 News

Strategie per l’implementazione dell’IoT

implementazione strategie iot

Sono due, e strettamente interconnessi, i fattori cruciali nell’ambito dell’Industria 4.0, elementi caratterizzanti la cosiddetta Smart Factory: i Big Data e le tecnologie dell’Internet of Things. Ecco le strategie per implementarle in azienda

L’utilizzo dell’Internet of Things all’interno delle strutture industriali necessita di architetture adeguate, sia dal punto di vista infrastrutturale che di implementazione, gestione e supporto, la cui modalità di realizzazione è cruciale per garantire la business continuity a livello di impresa. Nell’ambito dell’Industria 4.0, i progettisti e gli architetti IT, prima di intraprendere un’iniziativa IoT, hanno la responsabilità di valutare con attenzione le implicazioni della tecnologia e di apportare le modifiche necessarie per accoglierla e implementarla con successo.

In questo proposito, l’annuale IoT Signals, report commissionato da Microsoft a Hypothesis Group con il fine di monitorare lo stato dell’Internet of Things all’interno delle aziende e condotto su un campione di 3.000 decision maker operanti in diversi ambiti in sei differenti nazioni, ha mostrato come affidare l’implementazione dell’IoT a un operatore esterno porti risultati migliori per il business aziendale.

I vantaggi dell’implementazione outsource dell’IoT

Due organizzazioni su tre hanno proceduto a un’implementazione dell’Internet of Things in modalità outsource, con solo il 38% dei decision maker che ha scelto di sviluppare internamente le proprie soluzioni di IoT.

Quest’ultimi, hanno dichiarato di aver riscontrato maggior difficoltà nell’implementazione, ritenuta troppo complessa o dalle tempistiche eccessivamente lunghe (vedi le infografiche qui sotto; fonte: IOTSignals 2021 di Microsoft e Hypotesis).

Mentre chi si è affidato a un operatore esterno per l’implementazione dell’Internet of Things in azienda ha riscontrato una più alta percentuale di efficienza dei processi, maggior protezione in ambito di cybersecurity e ha ridotto le probabilità di problemi dovuti a errori umani.

In particolare, sono apprezzati quegli operatori che operano in stretta partnership con le aziende clienti, sviluppando soluzioni IoT customizzate sulle esigenze e gli obiettivi del singolo business.

Commenta

Clicca qui per inserire un commento


Iscriviti

per ricevere aggiornamenti sui trend e le opportunità IOT per il tuo business

Podcast & Smartspeaker

IOTtoday su Spotify IOTtoday su Google Podcast IOTtoday su Apple Podcast IOTtoday su Amazon Alexa IOTtoday su Google Home