Home » News » Retail » Non solo intelligenza artificiale: ecco come la tecnologia può aiutare il Retail
News Retail

Non solo intelligenza artificiale: ecco come la tecnologia può aiutare il Retail

retail intelligenza artificiale

L’avvento di tecnologie come il Machine Learning e l’Intelligenza Artificiale ha cambiato considerevolmente il modo in cui le imprese conducono il proprio business. Cambiamenti accelerati ulteriormente dal lockdown

La tecnologia si dimostra sempre più uno dei preziosi alleati del Retail, in grado di ottimizzare tempi e costi per la gestione del business. Gli sviluppi tecnologici hanno permesso alle imprese di analizzare al meglio le opportunità di mercato, automatizzare il lavoro più alienante e le attività più onerose in termini di tempo, migliorando allo stesso tempo le vendite.

Come l’IA ha cambiato l’attività del Retail

Sono sempre di più le imprese che, abbandonando i tradizionali processi di business, stanno adottando tecnologie di Intelligenza Artificiale nel proprio business. Sono numerosi, infatti, gli strumenti messi a disposizione del Retail dall’IA, ecco alcuni esempi.

Chatbot – Utilizzare chatbot nelle applicazioni mobile e nei siti web semplifica e velocizza il rapporto con il cliente, cui è concessa la possibilità di ottenere in modo rapido e h24 le informazioni di cui ha bisogno.

Assistente virtuale – Così come i chatbot, anche gli assistenti virtuali permettono ai dipendenti di automatizzare e velocizzare alcune delle incombenze quotidiane. Oltre il 72% dei business owner ha infatti segnalato che l’assistente digitale ha migliorato il business management (fonte: Price Waterhouse Cooper).

Come la tecnologia ha migliorato l’esperienza d’acquisto

Coupon digitali – I coupon digitali hanno ormai soppiantato i voucher cartacei e, nel 2020, riporta uno studio Statista, sono stati ricercati dal 92% degli acquirenti online prima di procedere all’acquisto. E se equipaggiati con sistemi di Intelligenza Artificiale possono rivelarsi anche un utile strumento per individuare e targettizzare le preferenze e i bisogni dei clienti.

Raccomandazioni personalizzate – Una volta utilizzata l’Intelligenza Artificiale per monitorare le preferenze individuali dei clienti, è possibile anche inviare raccomandazioni e offerte personalizzate per i loro interessi.

Camerini virtuali – L’Intelligenza Artificiale, le tecnologie del 3D e quelle vision-based hanno creato per i clienti la possibilità di “provare” gli abiti e scegliere quelli che meglio si adattano al proprio corpo senza la necessità di uscire di casa.

Commenta

Clicca qui per inserire un commento


Iscriviti

per ricevere aggiornamenti sui trend e le opportunità IOT per il tuo business

Podcast & Smartspeaker

IOTtoday su Spotify IOTtoday su Google Podcast IOTtoday su Apple Podcast IOTtoday su Amazon Alexa IOTtoday su Google Home