Home » News » Retail » Retail, come espandersi dalle vendite online alle vendite in-store
News Retail

Retail, come espandersi dalle vendite online alle vendite in-store

vendite online e in-store

La vendita in-store sta vivendo un periodo di forte crisi cagionata dalle restrizioni imposte dai Governi per combattere la diffusione del contagio e dalla stagnazione dei consumi. Per gli addetti del settore Retail è sempre più impellente attuare una strategia che porti il consumatore finale a concludere l’acquisto nel negozio fisico anziché online.

Per espandersi dalle vendite online alle vendite in-store è necessario recuperare il contatto fisico cliente-addetto vendita. Il consumatore finale deve essere sicuro che rientrando in uno store fisico è sicuro di essere ripagato.

Nel Retail assume un ruolo di grande valore il fattore qualità del servizio erogato. Il servizio clienti deve essere preciso e puntuale e ogni retailer deve essere in grado di ripagare la fiducia della clientela.

Molti brand stanno implementando nuovi modelli di business. Scopriamo quali sono le migliori best practices che consentono ai retailers di espandersi dalle vendite online alle vendite in-store.

Comprendere le aspettative dei consumatori

I percorsi di acquisto e l’analisi del comportamento dell’acquisto variano notevolmente in base al percorso del consumatore finale. Per molti, lo shopping è una connessione sociale e un’esperienza interpersonale.

Allo stesso tempo, lo shopping online può offrire maggiore comodità: visionare i prodotti online è un fattore chiave che porta i consumatori a visitare il negozio. I consumatori di oggi richiedono un ambiente pulito e sano durante l’esperienza di acquisto. Si tratta di un problema che non riguarda gli e-commerce.

Incorporare la tecnologia di vendita al dettaglio

L’e-commerce offre ai brand innumerevoli modi per personalizzare l’esperienza di acquisto ai consumatori. I brand dovranno comprendere come tradurre queste strategie nella vita reale nel mondo offline.

L’utilizzo della giusta tecnologia è fondamentale e la scelta di una piattaforma di vendita al dettaglio è parte integrante del successo delle operazioni in negozio.

Aggiornamento con la formazione del personale

Con l’apertura di nuovi negozi fisici, i rivenditori dovranno naturalmente assumere e formare nuovo personale per tenere il passo. Tuttavia, per la strada da percorrere, la formazione del personale dovrà andare oltre le basi ed essere parte integrante del successo dei negozi fisici.

I rivenditori che passano dal mondo online a quello reale possono aiutare a colmare il divario integrando dispositivi mobili o tablet che i dipendenti possono utilizzare, mettendo le informazioni a portata di mano.

Questi dispositivi possono aiutare il personale a localizzare articoli e inventario, evidenziare i profili e i suggerimenti dei clienti per aiutare i dipendenti a fornire un servizio migliore e possono persino fungere da punto vendita per il check-out.

La formazione del personale per questa esperienza sarà fondamentale. Man mano che i rivenditori digitali entrano nel mondo reale dovranno anticipare i comportamenti e le richieste dei consumatori in negozio, oltre che  incorporare la tecnologia per offrire un’esperienza più piacevole. Con la ripresa economica è tempo di tornare nel mondo reale e prepararsi per il futuro della vendita al dettaglio.

 

Commenta

Clicca qui per inserire un commento


Iscriviti

per ricevere aggiornamenti sui trend e le opportunità IOT per il tuo business

Podcast & Smartspeaker

IOTtoday su Spotify IOTtoday su Google Podcast IOTtoday su Apple Podcast IOTtoday su Amazon Alexa IOTtoday su Google Home