Home » News » Retail » I 5 trend del Retail nel 2022 (secondo Tiendeo)
News Retail

I 5 trend del Retail nel 2022 (secondo Tiendeo)

trend retail 2022

Tiendeo.it, esperto nella digitalizzazione del settore Retail e leader nel drive to store, tramite interviste ai responsabili marketing di grandi brand, ha evidenziato i 5 principali trend del 2022.

Il 2021 si è confermato un anno di transizione. Dopo la grande crisi del 2020, che ha portato da una parte chiusure, dall’altra ingenti innovazioni per sopravvivere, l’anno appena trascorso non ha visto realizzarsi appieno lo sperato ritorno alla normalità.

Le tendenze evidenziate per il 2022 però sono chiare:  il ripristino dello status quo pre-Covid-19 è decisamente impossibile. La nuova normalità prevede la prosecuzione di tutte le innovazioni già attivate.

Vediamo quindi insieme le 5 tendenze 2022 del settore Retail, secondo i manager intervistati da Tiendeo.it.

1. Il negozio esperienziale

Continua a calare il valore del negozio tradizionale. Prende sempre più piede, al contrario, il negozio esperienziale, in grado di offrire al consumatore molto più che una semplice esperienza d’acquisto.

Le emozioni sono il motore trainante del negozio esperienziale: il consumatore cerca una visita in store memorabile, fluida, in grado di stupirlo. Meglio ancora se diventa argomento di un racconto da condividere online.

2. La tecnologia come motore dell’innovazione

Le innovazioni tecnologiche prendono sempre più piede, a partire dai sistemi di pagamento e dalle novità dei negozi senza cassa.

Si stanno sviluppando i primi tentativi anche nella GDO di offrire una esperienza totalmente cashless al consumatore, avvicinandosi sempre di più al sistema dell’e-commerce.

Ancora più all’avangiardia il tentativo di iniziare il processo d’acquisto in uno store virtuale in cui sia possibile fare esperienza diretta del prodotto con la Realtà Aumentata.

Dyson, tra i primi a introdurre questa innovazione, permette all’utente una prova virtuale del prodotto.

3. L’offerta omnicanale

Continua la scommessa del Retail sul digital e sull’integrazione tra esperienza online e visita in store.

Soprattutto per quanto riguarda il marketing, il canale digitale resta il preferito per riuscire a comunicare efficacemente con il consumatore.

Per quanto riguarda la pubblicità, infatti, prosegue il trend negativo degli investimenti nei media tradizionali (stampa, tv, radio) e cresce quello dedicato a internet e alla realizzazione di esperienze innovative.

Cresce il digital marketing anche in ottica di proposta omnicanale e esperienziale. La pubblicità statica e unidirezionale, tipica dei media tradizionali, risulta sempre meno allettante.

4. L’importanza dei social, anche per il Retail

I social vanno a braccetto con gli e-commerce. Cresce l’importanza degli influencer come brand ambassador e cresce la presenza e l’attività pubblicitaria sui social network. Oltre la metà degli intervistati conferma che gli investimenti in questo settore cresceranno nel 2022.

I social permettono l’attivazione della condivisione con ogni singolo cliente, che si trasforma in mini-influencer e amplifica il messaggio del brand. Crescono le richieste di interazione e le possibilità espressive e creative per il consumatore, che diventa parte attiva della strategia di marketing.

5. L’economia circolare

Cresce l’attenzione dei consumatori nei confronti dell’ambiente, dei consumi, l’avversione ai prodotti usa e getta. Il Retail si adegua al trend adottando strategie più responsabili. Ardua la sfida del settore: coniugare la crescita dei consumi, necessaria a sopravvivere, con l’attenzione verso prodotti più durevoli e riciclabili.

Disincentivare gli sprechi è un obiettivo che si intreccia con le possibilità offerte dalla tecnologia. Ai cataloghi cartacei, ad esempio, vengono sostituiti i cataloghi digitali. Così come lo è il proliferare di opportunità date al consumatore per riportare il negozio il suo usato, che spesso viene valutato e si trasforma in sconto sull’acquisto successivo.

 

Commenta

Clicca qui per inserire un commento


Iscriviti

per ricevere aggiornamenti sui trend e le opportunità IOT per il tuo business

Podcast & Smartspeaker

IOTtoday su Spotify IOTtoday su Google Podcast IOTtoday su Apple Podcast IOTtoday su Amazon Alexa IOTtoday su Google Home